L’ortodonzia intercettiva si rivolge al bambino a partire dai 7 anni.
All’età di 7 anni la maggior parte dei bambini ha infatti una dentatura mista (denti da latte e denti permanenti).
Il vantaggio per i piccoli pazienti di un trattamento ortodontico precoce è che alcuni problemi possono essere più facilmente corretti.
Al contrario, aspettare che tutti i denti permanenti siano erotti o fino a che la crescita sia quasi completata, può rendere più difficoltosa la correzione del problema.
L’ortodonzia è una branca dell’odontoiatria che permette di correggere la posizione dei denti e “raddrizzare” il sorriso.
L’ortodonzia permette di trattare e di risolvere alcune delle più comuni imperfezioni
ovvero:
- Denti sporgenti o spazio tra i denti
- Morso incrociato e morso aperto
- Affollamento dentale
- Mandibola retrusa
- Cattiva respirazione